
Si tratta quindi di un percorso misto che combina lezioni frontali ed esperienze pratiche guidate, avvalendosi di docenti provenienti dall'ambito universitario e clinico, insegnanti di Dharma e monaci di diverse tradizioni Buddhiste.
Ecco l'elenco delle attività formative e dei rispettivi docenti:
Neuroscienze della mindfulness e della coscienza
(Prof. S.M. Aglioti, Prof. A. Raffone, Prof. G. Pagnoni, Dr. F. Mauro)
Programmi basati sulla mindfulness I
(Dr. B. Pescatori, Dr. L. Vistarini)
Programmi basati sulla mindfulness II
(Dr. B. Pescatori, Dr. L. Vistarini, Dr. A. Giannandrea)
Mindful yoga
(Dr. L. Vistarini)
Mindfulness, mind wandering, emozioni e processi cognitivi (Prof. A. Raffone, Dr. C. Ottaviani, Dr. L. Calabrese)
Fondamenti buddhisti della mindfulness e della meditazione
(Ven. Chandapalo, Ven. Dr. D. Girolami, Ven. G. Tharchin, Dr. N. Papachristou )
Empatia e compassione: programmi, applicazioni cliniche e neuroscienze
(Prof. S.M. Aglioti, Ven. G. Tharchin, Dr. N. Petrocchi)
Approcci basati sull’accettazione e sul pensiero positivo (Prof. G.V. Caprara, Prof. A. Couyoumdjian)
Applicazioni della mindfulness ai disturbi dell’attenzione e in contesti carcerari
(Ven. Dr. D. Girolami, Dr. A. Giannandrea)
Psicofisiologia delle emozioni e dello stress
(Prof. M. Casagrande, Dr. L. Calabrese)
La scadenza per presentare le domande di ammissione è il 16 Dicembre 2013
Per informazioni contattateci o scrivete direttamente al Direttore del Master, Prof.Antonino Raffone:
antonino.raffone@uniroma1.it