Seminario Esperienziale sull'Energia Vitale: Mente, Corpo e Consapevolezza tra Tradizione Orientale e Vita Quotidiana![]()
Raccomandazioni per i partecipanti: vestiti comodi e un asciugamano (da usare sopra il tappetino per lo yoga)
|
Domenica 3 Luglio
Nel corso della giornata, con la guida di insegnanti esperti nel campo della Meditazione di Consapevolezza (Mindfulness), dello Yoga e dell'Aikido, saranno esplorate le radici filosofiche del concetto di "Energia Vitale" attraverso le sue declinazioni nelle tradizioni orientali.
Le attività della giornata sono aperte a tutti, indipendentemente dal livello di esperienza.
Alle lezioni pratiche saranno accompagnati dei brevi seminari introduttivi per consentire di cogliere l'essenza profonda del concetto di “energia vitale” e trarne spunti di riflessione per la vita di tutti i giorni.
L'evento si svolgerà presso l'Azienda Agricola Pollinaria. Informazioni su come raggiungere Pollinaria in fondo alla pagina.
Programma della Giornata:
9.30 - Incontro presso Pollinaria
10.00 - Incontro introduttivo e pratica dello Yoga
[Alessandra Isidoro - Centro "Deva"]
11.30 - Pausa
11.45 - Seminario esperienziale sull'Energia Vitale, "Ki", secondo l'insegnamento del Maestro Koichi Thoei
[Alessando Giannandrea - Centro Italiano Studi Mindfulness]
13.00 - Pranzo Bio con prodotti locali (a km zero)
14.30 - Introduzione alla Mindfulness e pratica della Meditazione Formale
[Alessando Giannandrea - Centro Italiano Studi Mindfulness]
16.00 - Introduzione alla Meditazione di "Metta" secondo la pratica del Buddhismo
[Dorian Di Rienzo - Associazione Buddhadharma]
16.45 - Pausa
17.00 - Lezione introduttiva sulla filosofia dell'Aikido e pratica dei movimenti e delle tecniche di base
[Maestro Rino Miccoli - Aikido Club Francavilla]
18.00 - Orario previsto per la conclusione delle attività
*******************
L'evento è organizzato in collaborazione con:
- BuddhaDharma (Associazione Abruzzese Buddhista)
- Azienda Agricola Pollinaria
- Aikido Club Francavilla
Posti limitati, il seminario è aperto a 20 iscritti, si consiglia la prenotazione. Per prenotazioni e informazioni, contattateci qui
Le attività della giornata sono aperte a tutti, indipendentemente dal livello di esperienza.
Alle lezioni pratiche saranno accompagnati dei brevi seminari introduttivi per consentire di cogliere l'essenza profonda del concetto di “energia vitale” e trarne spunti di riflessione per la vita di tutti i giorni.
L'evento si svolgerà presso l'Azienda Agricola Pollinaria. Informazioni su come raggiungere Pollinaria in fondo alla pagina.
Programma della Giornata:
9.30 - Incontro presso Pollinaria
10.00 - Incontro introduttivo e pratica dello Yoga
[Alessandra Isidoro - Centro "Deva"]
11.30 - Pausa
11.45 - Seminario esperienziale sull'Energia Vitale, "Ki", secondo l'insegnamento del Maestro Koichi Thoei
[Alessando Giannandrea - Centro Italiano Studi Mindfulness]
13.00 - Pranzo Bio con prodotti locali (a km zero)
14.30 - Introduzione alla Mindfulness e pratica della Meditazione Formale
[Alessando Giannandrea - Centro Italiano Studi Mindfulness]
16.00 - Introduzione alla Meditazione di "Metta" secondo la pratica del Buddhismo
[Dorian Di Rienzo - Associazione Buddhadharma]
16.45 - Pausa
17.00 - Lezione introduttiva sulla filosofia dell'Aikido e pratica dei movimenti e delle tecniche di base
[Maestro Rino Miccoli - Aikido Club Francavilla]
18.00 - Orario previsto per la conclusione delle attività
*******************
L'evento è organizzato in collaborazione con:
- BuddhaDharma (Associazione Abruzzese Buddhista)
- Azienda Agricola Pollinaria
- Aikido Club Francavilla
Posti limitati, il seminario è aperto a 20 iscritti, si consiglia la prenotazione. Per prenotazioni e informazioni, contattateci qui
Come raggiungere Pollinaria:
Dal raccordo autostradale Pescara - Chieti (asse attrezzato), uscire a “SS81, Piceno Aprutina” e proseguire per la statale, seguendo le indicazioni per Penne. Oltrepassare i paesi di Cepagatti e Pianella e, dopo circa 25km, girare al bivio per Civitella Casanova. Proseguire quindi sulla strada principale per circa 4 km, in direzione Vestea.L’ingresso di Pollinaria è sul lato destro della strada, in corrispondenza di un viale di pini. |
![]()
|